
Che cos’è il caffè? Facile, la bevanda più amata dagli Italiani, uno dei simboli riconosciuti a livello mondiale dell’Italia e del made in Italy. Il caffè e il tempo a lui dedicato rappresentano per gli italiani un momento davvero irrinunciabile nella loro giornata. Ci sono delle “ovvietà” legate al caffè che non sono poi così scontate agli occhi di uno straniero che si trova in Italia. Iniziamo a vederne le principali:
1) Quando un italiano entra in un bar più della metà delle volte lo fa per bere un caffè!
2) A livello linguistico l’espressione “ci beviamo/ prendiamo un caffè” offre ben più ampie spiegazioni e intenzioni, ad esempio costituisce la scusa in assoluto più utilizzata per chiedere a qualcuno di scambiare due parole.
3) Perché chiamare il caffè espresso? Sia per la sua preparazione veloce che per la sua consumazione altrettanto veloce. E quale miglior posto per berlo in maniera svelta se non al bancone di un bar?!
4) Bere il caffè non ha un orario prestabilito come il momento del tè per gli inglesi, tutt’altro è sempre un buon momento per un caffè!
5) Forse banale, ma per noi italiani ordinare al bar “un caffè” è chiaramente dire “un espresso”.
6) Vi piacerebbe essere scambiati per dei veri italiani? Semplice non ordinate mai un cappuccino dopo le 10:00 del mattino. Caso contrario? In poco tempo il tavolino vicino al vostro saprà già, senza parlarvi, che siete dei turisti in vacanza!
Dimenticavo… ovviamente il caffè in Italia, se non per delle cause specifiche, non va mai
bevuto con il takeaway!

